Rinascita contemporanea per uno studio Notarile storico in Lombardia
- Mihaela Tiganus
- 20 mag
- Tempo di lettura: 3 min

Quando siamo stati contattati dall’assistente del notaio per rinfrescare gli ambienti e conferire un'atmosfera più giovanile al classico ambiente, abbiamo compreso immediatamente il fascino della sfida.
Rinnovare uno spazio che tramanda la professione da ben tre generazioni, mantenendo la sua autorevolezza e introducendo elementi contemporanei, rappresentava un impegno decisamente stimolante per noi di Studio Couture & Maison.
In assenza della possibilità di effettuare una videochiamata preliminare per ragioni di privacy, abbiamo organizzato un sopralluogo il sabato seguente. Lo studio si presentava con una forte identità: mobili in massello di ciliegio dalla finitura lucida, pareti adornate da preziose stampe in cornici dorate e un raffinato pavimento in parquet a spina di pesce. La nostra missione consisteva nell'elevare questa sinfonia di eleganza attraverso un'attenta selezione tessile, creando un equilibrio tra elementi solidi e morbidi, tra passato e presente.
I tendaggi esistenti limitavano il potenziale dell'ambiente. La nostra prima decisione ha quindi riguardato la selezione di tessuti che potessero modulare la luce efficacemente senza sacrificare la privacy essenziale.
Per le alte finestre della stanza d’ingresso, abbiamo creato un sistema a doppio tendaggio: il primo strato in pregiato lino italiano color avorio filtra delicatamente la luce, creando sui muri della stessa tonalità ombre delicate che disegnano pattern mutevoli. La pianta a centro stanza posta dentro a un vaso vittoriano scompone la luce in frammenti che si posano dolcemente sulle stesse pareti, conferendo loro un aspetto quasi etereo. La trama della fibra naturale, quando colpita dal sole di metà mattina, aggiunge una dimensione tattile all’atmosfera. Il secondo strato delle tende, più corposo, in cotone con sottili venature dorate, richiama intenzionalmente le cornici dei quadri, creando un dialogo visivo tra gli elementi decorativi.
Per la sala riunioni, accessibile tramite una porta in vetro satinato collocata pochi metri più avanti sul lato sinistro, abbiamo optato per una miscela di lana e cotone in una calda tonalità beige che si armonizza perfettamente con le venature rossastre del ciliegio dei mobili. Gli orli a piega tripla che sfiorano i pavimenti enfatizzano l'altezza dei soffitti, e conferiscono all’ambiente un'eleganza senza tempo trasmettendo calma e tranquillità.
Uno degli elementi che ha stupito maggiormente il cliente è stata la nostra scelta di installare tende a rullo minimal per gli uffici secondari. La loro estetica all’apparenza essenziale, unita a una qualità eccezionale dei meccanismi e dei materiali, ha saputo coniugare funzionalità contemporanea e raffinatezza, dimostrando come la semplicità possa essere sinonimo di eleganza.
Per l'ufficio del notaio, indubbiamente il più importante, le tende in broccato di puro lino rappresentano il perfetto collegamento tra tradizione e innovazione. Un tessuto naturale reinterpretato con tecniche moderne, capace di resistere al tempo senza perdere la sua ricchezza tattile e visiva.
Con le finiste socchiuse, animati dalla leggera brezza che filtra silenziosa portando con sé profumi di primavera, i nuovi tendaggi non restano inermi ma si muovono lentamente creando un ritmo soave, pacato, saturo di piacevolissimo benessere.
Il sistema di sospensione delle tende è basato su bastoni in ottone con terminali a sfera realizzati su misura, e si integra armoniosamente con un artefatto antico presente nell’ufficio, creando anche qui continuità tra elementi esistenti e nuovi.
Come preziosismo d’arredo, tappeti chiari e morbidi posizionati ai piedi del divano aggiungono un ulteriore elemento di sorpresa: contrariamente alle aspettative iniziali, questi hanno portato luminosità e creato zone di comfort anche acustico, trasformando radicalmente la percezione dello spazio.
Abbiamo completato la lavorazione con sei cuscini realizzati a mano per il divano Chesterfield in pelle capitonné. Quest’ultimi, imbottiti con autentica piuma d'oca e rivestiti con velluto blu cobalto e bordeaux profondo, adornano e al contempo spezzano, trasformando l’angolo delimitato dai tappeti perfetto per quei momenti di conversazioni meno formali.
Ogni fase di ammodernamento è stata eseguita con meticolosità nei tempi stabiliti: orli invisibili, cuciture perfettamente allineate, fodere interne di qualità superiore anche dove restano invisibili all'occhio.
Anche questa trasformazione ha dimostrato come l’arredo tessile possa modificare la percezione non solo di un’abitazione, ma anche di uno spazio professionale di alto profilo, conferendo nuova vita a un ambiente storico senza comprometterne l'identità.
Comments