La trasformazione tessile e il restauro conservativo delle ottomane nelle Suite d'hotel
- Mihaela Tiganus
- 12 mag
- Tempo di lettura: 3 min

Entrare in una delle quattro Suite di questo prestigioso hotel di Sondrio equivale a varcare la soglia di un mondo dove l'eleganza incontra il benessere, dove ogni elemento è stato studiato per creare un ambiente che eleva l'esperienza del soggiorno a dimensione straordinaria. In questa meraviglia di raffinatezza, noi di Studio Couture & Maison abbiamo realizzato un intervento sugli arredi che ha trasformato ogni angolo in testimonianza di bellezza autentica. Questo recente lavoro di cui tra poco parleremo, rappresenta un nuovo capitolo della nostra collaborazione con questa perla dell'ospitalità, nonché l’introduzione a un progetto che inizieremo a ottobre. La scorsa stagione infatti, il nostro studio ha avuto l'onore di intervenire nelle camere Superior del primo piano, dove abbiamo eseguito un meticoloso lavoro di rifoderatura delle testate dei letti e dei giroletti. Inoltre, dopo l’estate, ogni camera riceverà un trattamento personalizzato, con tende che risponderanno alle specifiche esigenze di esposizione, dimensione delle finestre e stile complessivo dell'ambiente. La scelta dei colori, dei materiali e delle modalità di drappeggio sarà studiata per creare un dialogo armonioso con gli elementi d'arredo esistenti, incluse ovviamente le sedute, oggetto della lavorazione.
La panca ottomana, elemento centrale di connessione tra lo spazio notte e la zona living della Suite, rappresenta una protagonista silenziosa di questa trasformazione. La nostra scelta di rivestirla con velluto a pelo corto costituisce una dichiarazione stilistica che parla di lusso sussurrato, mai ostentato. Questo restauro conservativo e opera di rifoderatura, come sempre accade, ha conferito nuova vita a un elemento d'arredo che trascende la sua funzione pratica, diventando fulcro visivo dell'intero ambiente.
Il velluto a pelo corto cattura la luce in modi sempre nuovi durante le diverse ore del giorno, creando effetti luminosi che donano movimento e profondità all'ambiente della Suite. La sua presenza crea un dialogo sensoriale che arricchisce l'esperienza complessiva del soggiorno. In ogni camera, i toni caldi e neutri dominano la palette cromatica dall'essenza rilassata e sofisticata, e le ottomane si inseriscono alla perfezione in questa sinfonia cromatica, in armonia con il resto dell'arredo e con il gusto stilistico tipico della bassa valle. Questo equilibrio amplifica a nostro avviso la percezione degli spazi.
I materiali scelti per questo luogo di comfort accarezzano gli occhi e il tatto. Le pareti e le sfumature naturali delle ombre creano un ambiente coeso e quasi aristocratico. Il verde muschio dai riflessi di luce dorata delle sedute offre un contrappunto morbido alle superfici lisce dei mobili in legno di noce, creando un dialogo materiale che arricchisce l'esperienza di chi abita lo spazio. La precisione del taglio, l'attenzione ai dettagli delle rifiniture, la tensione perfetta del tessuto sul supporto hanno richiesto una padronanza tecnica oltre a un sapiente lavoro di espressione artistica e stilistica. Ogni ottomana, secondo noi, diventa una vera opera tessile da utilizzare per la lettura durante il giorno, quando la luce naturale gioca tra le superfici. La luce, appunto, indiscussa protagonista che mai mente, scivolando sulla superficie, crea un effetto cangiante che trasforma continuamente la percezione del colore e della texture. Quando i raggi del sole mattutino entrano dalle finestre, il velluto assume tonalità più calde e vibranti; al tramonto, le luci d'arredo conferiscono profondità e mistero alla sua superficie, creando un'atmosfera dai connotati intimi. La medesima cura artigianale e sensibilità estetica è stata applicata alla sedia della scrivania, elemento funzionale posizionato strategicamente sotto il televisore. Anche qui, il velluto a pelo corto verde muschio crea continuità con l'ottomana, estendendo una visione d’insieme a tutto l'ambiente. Sulla scrivania, una raffinata lampada in ottone con paralume verde stabilisce un dialogo di colori perfetto con i rivestimenti delle sedute.
Noi lo sappiamo, le fibre tessili naturali racchiudono un universo di emozioni, storie che si dipanano attraverso i sensi. Ogni filamento presente porta con sé un sentimento, una peculiarità che si svela attraverso il tocco delle dita e le sottili fragranze che emanano. L'ospite, dopo l'ingresso in stanza, accarezzerà le sedute e per noi sarà come una carezza al nostro lavoro, al nostro impegno e all'amore incondizionato che abbiamo per i tessuti.
Comments